
I pellet di ghiaccio secco da 3mm vengono proiettati mediante aria compressa sul manufatto da pulire a velocità estremamente elevata, prossima alla velocità del suono. Quando il ghiaccio secco colpisce la superficie da pulire passa dallo stato solido a quello gassoso. A seguito dell'impatto con il manufatto, passa dallo stato solido a quello di vapore aumentando di volume circa 800 volte. L'effetto è come un'esplosione delle incrostazioni dalla superficie da pulire. Tra l'abbassamento della temperatura e l'effetto batteriostatico dell’anidride carbonica può rallentare la proliferazione della flora microbiologica aiutando a mantenere condizioni ottimali anche sotto il profilo igienico.
Lo shock termico generato dalla bassa temperatura del ghiaccio secco rende l’incrostazione friabile e separa la stessa dalla superficie da pulire in modo tale che sia facilmente asportabile.
L’ampia gamma di prodotti CarbAlpin è in grado di soddisfare molteplici esigenze e spazia dai gas tecnici per l’industria a quelli per uso alimentare, spingendosi fino alla produzione di ghiaccio secco e ai servizi di trasporto criogenico per laboratori, strutture medico-sanitarie e aziende alimentari.
Un’esperienza che rende forti: Impegnati da anni nella cattura della CO2, sappiamo bene cosa significhi per l’ambiente. È stato proprio questo a spingerci, tempo fa, a diventare noi stessi fornitori di gas. Oggi siamo in grado non solo di rifornire il Trentino Alto Adige di gas per uso industriale e alimentare ma anche di dare un contributo positivo al bilancio climatico.
Una sostenibilità vissuta: Grazie al nostro innovativo impianto di liquefazione della CO2, primo nel suo genere in Italia, siamo in grado di soddisfare direttamente circa il 40% della nostra domanda di anidride carbonica. Insieme all’impianto fotovoltaico, che ci rende autosufficienti dal punto di vista energetico, andiamo definendo nuovi standard nella riduzione dei gas a effetto serra.
Sceglici: il nostro staff di professionisti è al tuo servizio.