
The polarjet 1600 is the most mobile and the most efficient small device among dry ice cleaning equipment. This practical and handy device easily fits into the trunk of a compact vehicle. Its innovative technology and ergonomic design make the polarjet 1600 a practical and versatile dry ice cleaning unit. Being fully pneumatic it operates without electricity and with a standard air compressor.
General Features | Housing made of Expanded Polypropylene (EPP) and Plastic |
Frame and Housing Exterior Dimensions | Mobile Unit on 4 Wheels (Front Wheels rotatable) 360 x 530 x 610 mm |
Container Capacity | 2 kg Dry Ice Pellets |
Compressed-Air Supply | > 1000 l/min (6 bar), 4 - 10 bar Dehumidified Air (Refrigerant Type Dryer) |
Weight with Empty Funnel | 21 kg |
Compressed-Air Setting Display | Compressed-Air Regulator on Housing |
Dry Ice Consumption | Up to 30 kg/h |
Standard Content | Blasting gun with LED light and working hose, standardized connection coupling (European standard) with 7 meter compressed-air hose, ice shovel, 5 meter grounding cable with clamps, hour meter, safety instructions on back side of equipment, instruction manual |
Optional | See Accessories |
L’ampia gamma di prodotti CarbAlpin è in grado di soddisfare molteplici esigenze e spazia dai gas tecnici per l’industria a quelli per uso alimentare, spingendosi fino alla produzione di ghiaccio secco e ai servizi di trasporto criogenico per laboratori, strutture medico-sanitarie e aziende alimentari.
Un’esperienza che rende forti: Impegnati da anni nella cattura della CO2, sappiamo bene cosa significhi per l’ambiente. È stato proprio questo a spingerci, tempo fa, a diventare noi stessi fornitori di gas. Oggi siamo in grado non solo di rifornire il Trentino Alto Adige di gas per uso industriale e alimentare ma anche di dare un contributo positivo al bilancio climatico.
Una sostenibilità vissuta: Grazie al nostro innovativo impianto di liquefazione della CO2, primo nel suo genere in Italia, siamo in grado di soddisfare direttamente circa il 40% della nostra domanda di anidride carbonica. Insieme all’impianto fotovoltaico, che ci rende autosufficienti dal punto di vista energetico, andiamo definendo nuovi standard nella riduzione dei gas a effetto serra.
Sceglici: il nostro staff di professionisti è al tuo servizio.